La Guyana francese o Guiana francese ( AFI : ; in francese Guyane o Guyane française , pron. ; in creolo guianese Lagwiyan) è una regione e un dipartimento d'oltremare della Francia nell'America meridionale, a codice INSEE 973.
Confina a sud e ad est col Brasile, ad ovest col Suriname e si affaccia a nord sull'Oceano Atlantico. Con una superficie di circa 83846 km², la Guiana rappresenta il più grande dei dipartimenti francesi per estensione, nonché il meno densamente popolato e quello con maggiore copertura boschiva (più del 96%). Il dipartimento guianese costituisce una delle nove regioni ultraperiferiche dell'Unione europea, della quale costituisce l'unico territorio in Sud America.
Il capoluogo della Guyana francese è la Caienna, sede della prefettura nonché della regione e del dipartimento, nell'ambito del quale rappresenta sia la città più popolosa che quella con minore estensione territoriale.
Il nome deriva dal termine arawak Wayana, dal significato di "terra ricca d'acqua".
Sebbene il nome ufficiale del dipartimento sia "Guyana", senza altre specifiche, l'uso dell'aggettivo "francese" spesso è reso necessario per evitare confusione con lo stato della Guyana, il Suriname (in passato conosciuto come Guyana olandese) o la regione storica della Guienna (Guiana in guascone ed occitano).