رق
Il riyal o rial (arabo: ريال, codice ISO 4217: QAR) è la valuta del Qatar. Il rial è diviso in 100 dirham (درهم) ed è abbreviato sia QR che ر.ق.
Fino al 1966 il Qatar usò come valuta la rupia indiana sotto forma di rupia del Golfo. Quando l'India svalutò la rupia nel 1966, il Qatar, come altri stati che usavano la rupia del Golfo, scelse di introdurre una propria valuta. Prima adottò il rial saudita, poi introdusse il riyal di Qatar and Dubai. Il rial saudita era valutato 1,065 rupie, mentre il rial di Qatar e Dubai aveva lo stesso valore che aveva la rupia prima della svaluazione.
Fino al 1973 Qatar e Dubai emisero il riyal assieme. Più tardi, in seguito all'entrata di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, Qatar iniziò ad emettere il proprio riyal separatamente da Dubai.
Nel 1966 furono introdotte monete a nome di Qatar e Dubai da 1, 5, 10, 25 e 50 dirham. Nel 1973 fu introdotta una nuova serie di monete con le stesse caratteristiche di misure e composizione come quelle precedenti ma a nome del solo Qatar.
Nel 1966 il Qatar and Dubai Currency Board introdusse le banconote da 1, 5, 10, 25, 50 e 100 riyal che furono sostituite nel 1973 da banconote della Qatar Monetary Agency con tagli da 1, 5, 10, 50, 100 e 500 riyal. Nel 1996 la responsabilità della emissione di carta moneta passò alla Qatar Central Bank (QCB) che continuò ad emettere gli stessi tagli di prima.
Nel marzo 1975, il riyal è stato ufficialmente legato ai Diritti Speciali di Prelievo (Special Drawing Rights - SDRs) del FMI. In pratica ha un cambio fisso di 1 dollaro statunitense = 3,64 riyal dal 1980, cioè 1 riyal = 0,274725 dollaro. Questo tasso è stato reso ufficiale nel luglio 2001.