Aeroporto di Milano-Malpensa (Milano Malpensa Airport)
L'Aeroporto di Milano - Malpensa è un aeroporto intercontinentale italiano situato nei comuni di Somma Lombardo (Terminal 2), Ferno (Terminal 1) e Lonate Pozzolo (parte del sedime aeroportuale) in provincia di Varese, nel cosiddetto Altomilanese; è il principale aeroporto di riferimento di Milano. È gestito dalla Società Esercizi Aeroportuali (SEA).
È il secondo aeroporto italiano per traffico passeggeri (dopo l'Aeroporto di Roma-Fiumicino), è al 9º posto al mondo ed al 6º posto in Europa per numero di Paesi serviti con voli di linea diretti
Nel 2022 sono transitati dalla Malpensa 21,3 milioni di passeggeri e 721.254 tonnellate di merci confermandolo il primo aeroporto d'Italia per traffico merci e secondo aeroporto d'Italia per traffico passeggeri. Assieme all'Aeroporto di Linate ed all'Aeroporto di Orio al Serio, forma il sistema aeroportuale di Milano con 42,2 milioni di passeggeri (anno 2022) vale a dire il primo sistema aeroportuale in Italia (il secondo sistema aeroportuale italiano è quello di Roma con 32,8 milioni di passeggeri nel 2022).
Alla Malpensa vi sono basate diverse compagnie aeree, quali EasyJet, Ryanair e Wizz Air; è hub per la compagnia aerea cargo Cargolux Italia e la compagnia passeggeri Neos.
L'aeroporto dispone di 2 terminal: il Terminal 1 è utilizzato dai voli di linea, charter e low cost, con l'eccezione della compagnia EasyJet che invece utilizza in modo esclusivo il Terminal 2.
Lo scalo è ubicato in provincia di Varese e occupa porzioni del territorio dei comuni di Cardano al Campo, Somma Lombardo, Casorate Sempione, Ferno, Lonate Pozzolo, Samarate e Vizzola Ticino. Il nome deriva dalla vicina corte lombarda di Cascina Malpensa, che è situata a Somma Lombardo. La sua ubicazione all'interno del Parco Lombardo della Valle del Ticino ha contrassegnato gli sviluppi delle piste e delle infrastrutture correlate. Si trova inoltre a pochi chilometri dal confine regionale tra Lombardia e Piemonte, più precisamente tra le province di Varese e Novara.
È il secondo aeroporto italiano per traffico passeggeri (dopo l'Aeroporto di Roma-Fiumicino), è al 9º posto al mondo ed al 6º posto in Europa per numero di Paesi serviti con voli di linea diretti
Nel 2022 sono transitati dalla Malpensa 21,3 milioni di passeggeri e 721.254 tonnellate di merci confermandolo il primo aeroporto d'Italia per traffico merci e secondo aeroporto d'Italia per traffico passeggeri. Assieme all'Aeroporto di Linate ed all'Aeroporto di Orio al Serio, forma il sistema aeroportuale di Milano con 42,2 milioni di passeggeri (anno 2022) vale a dire il primo sistema aeroportuale in Italia (il secondo sistema aeroportuale italiano è quello di Roma con 32,8 milioni di passeggeri nel 2022).
Alla Malpensa vi sono basate diverse compagnie aeree, quali EasyJet, Ryanair e Wizz Air; è hub per la compagnia aerea cargo Cargolux Italia e la compagnia passeggeri Neos.
L'aeroporto dispone di 2 terminal: il Terminal 1 è utilizzato dai voli di linea, charter e low cost, con l'eccezione della compagnia EasyJet che invece utilizza in modo esclusivo il Terminal 2.
Lo scalo è ubicato in provincia di Varese e occupa porzioni del territorio dei comuni di Cardano al Campo, Somma Lombardo, Casorate Sempione, Ferno, Lonate Pozzolo, Samarate e Vizzola Ticino. Il nome deriva dalla vicina corte lombarda di Cascina Malpensa, che è situata a Somma Lombardo. La sua ubicazione all'interno del Parco Lombardo della Valle del Ticino ha contrassegnato gli sviluppi delle piste e delle infrastrutture correlate. Si trova inoltre a pochi chilometri dal confine regionale tra Lombardia e Piemonte, più precisamente tra le province di Varese e Novara.
IATA Code | MXP | ICAO Code | LIMC | FAA Code | |
---|---|---|---|---|---|
Telefono | +39 02 232323 | Fax | Posta elettronica | ||
Home page | Collegamento ipertestuale |
Mappa - Aeroporto di Milano-Malpensa (Milano Malpensa Airport)
Mappa
Paese (geografia) - Italia
![]() |
![]() |
Bandiera d'Italia |
Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
EUR | Euro (Euro) | € | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
CA | Lingua catalana (Catalan language) |
CO | Lingua corsa (Corsican language) |
FR | Lingua francese (French language) |
IT | Lingua italiana (Italian language) |
SC | Lingua sarda (Sardinian language) |
SL | Lingua slovena (Slovene language) |
DE | Lingua tedesca (German language) |