Aeroporto Internazionale Kingsford Smith (Sydney International Airport)
L'Aeroporto Internazionale Kingsford Smith, conosciuto anche come Aeroporto di Sydney (in inglese: Sydney Airport) è il principale aeroporto di Sydney, nonché il più trafficato dell'intero continente oceanico. È gestito dalla compagnia privata Sydney Airport Corporation Limited. Situato nei pressi della Botany Bay, l'aeroporto ha tre piste, la East-West, la North-South e la Third. È anche conosciuto per essere uno degli aeroporti più antichi del mondo.
Nato nel 1920 con un aerodromo, ottenne solo nel 1953 il nome attuale, Kingsford Smith, in onore di Charles Kingsford Smith, grande pioniere dell'aviazione australiana. La prima pista venne costruita interamente in ghiaia, nel 1933. Negli anni sessanta, a causa del grande sviluppo della città di Sydney, la costruzione di un terminal internazionale era ormai improrogabile: i lavori iniziarono nel 1966 e il terminal venne inaugurato il 3 maggio 1970 da Elisabetta II in persona. Il primo Boeing 747 a servire l'aeroporto fu un Pan American's 'Clipper Flying Cloud' (N734PA), arrivato il 4 ottobre 1970.
Negli anni settanta la seconda pista venne ulteriormente allungata, divenendo così una delle più grandi dell'emisfero meridionale. Nel 1989 venne deciso di costruire una terza pista che consentisse un ulteriore sviluppo del traffico sull'aeroporto. Tale pista venne inaugurata nei primi anni novanta. In occasione delle Olimpiadi di Sydney vennero stanziati due miliardi di dollari in modo da rinnovare e rendere più moderno l'aeroporto. Nel 2002 il governo australiano decise di privatizzare completamente la gestione aeroportuale, cedendola a imprenditori australiani e non solo.
Nato nel 1920 con un aerodromo, ottenne solo nel 1953 il nome attuale, Kingsford Smith, in onore di Charles Kingsford Smith, grande pioniere dell'aviazione australiana. La prima pista venne costruita interamente in ghiaia, nel 1933. Negli anni sessanta, a causa del grande sviluppo della città di Sydney, la costruzione di un terminal internazionale era ormai improrogabile: i lavori iniziarono nel 1966 e il terminal venne inaugurato il 3 maggio 1970 da Elisabetta II in persona. Il primo Boeing 747 a servire l'aeroporto fu un Pan American's 'Clipper Flying Cloud' (N734PA), arrivato il 4 ottobre 1970.
Negli anni settanta la seconda pista venne ulteriormente allungata, divenendo così una delle più grandi dell'emisfero meridionale. Nel 1989 venne deciso di costruire una terza pista che consentisse un ulteriore sviluppo del traffico sull'aeroporto. Tale pista venne inaugurata nei primi anni novanta. In occasione delle Olimpiadi di Sydney vennero stanziati due miliardi di dollari in modo da rinnovare e rendere più moderno l'aeroporto. Nel 2002 il governo australiano decise di privatizzare completamente la gestione aeroportuale, cedendola a imprenditori australiani e non solo.
IATA Code | SYD | ICAO Code | YSSY | FAA Code | |
---|---|---|---|---|---|
Telefono | +61 2 9667 9111 | Fax | +61 2 8338 4919 | Posta elettronica | |
Home page | Collegamento ipertestuale |
Mappa - Aeroporto Internazionale Kingsford Smith (Sydney International Airport)
Mappa
Paese (geografia) - Australia
![]() |
![]() |
Bandiera dell'Australia |
Il Paese si trova nell'emisfero australe, circondato dall'Oceano Indiano a ovest e sud, e dal Pacifico a est. È formata dal Mainland ossia la parte continentale o l'isola principale, la Tasmania e altre isole minori dette Terre remote, quali le Isole Cocos e Keeling, l'Isola di Natale, l'Isola Norfolk, l'Isola di Lord Howe, l'Isola Macquarie (ritenuta parte della Tasmania) e l'isola Heard. Canberra reclama anche il Territorio antartico australiano con le sue basi.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
AUD | Dollaro australiano (Australian dollar) | $ | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
EN | Lingua inglese (English language) |