Aeroporto Internazionale di Manila-Ninoy Aquino (Ninoy Aquino Manila International Airport)
L ' aeroporto internazionale di Manila-Ninoy Aquino (in filippino: Paliparang Pandaigdig ng Ninoy Aquino, codice IATA: MNL, ICAO: RPLL), conosciuto anche come NAIA, serve la città di Manila e l'area metropolitana che la circonda, nelle Filippine. È situato nel territorio comunale di Pasay e di Parañaque, circa 7 km a sud della città di Manila e a sud-ovest di Makati. È il maggiore aeroporto delle Filippine e viene gestito dall'autorità dell'aeroporto internazionale di Manila, che dipende dal Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni del Governo filippino.
Ha preso il nome in onore del politico filippino Benigno Aquino Jr., che fu assassinato proprio in questo aeroporto nel 1983. Negli ultimi anni sono molto aumentati i passeggeri transitati, passati dai 18 milioni del 2006 agli oltre 29 milioni del 2011. Quest'impennata delle presenze ha creato la necessità di decongestionare il traffico aereo del Ninoy Aquino. Manila è servita anche dall'Aeroporto di Clark, situato nei pressi di Angeles, 85 km a nord del Ninoy Aquino. Il Governo sta valutando da alcuni anni se chiudere l'aeroporto Aquino e potenziare quello di Clark, che sorge su un terreno più ampio ed attualmente ospita la maggior parte dei voli a basso costo delle Filippine.
L'aeroporto è hub per le compagnie aeree:
* Cebu Pacific
* Philippine Airlines
* South East Asian Airlines
* Zest Airways
* Terminal 1: utilizzato principalmente per i voli internazionali.
* Terminal 2: utilizzato esclusivamente da Philippine Airlines per i voli internazionali e nazionali. Il terminal è diviso in due ali: ala nord, che ospita i voli internazionali, e ala sud, che ospita i voli nazionali.
* Terminal 4: utilizzato per i voli interni.
Ha preso il nome in onore del politico filippino Benigno Aquino Jr., che fu assassinato proprio in questo aeroporto nel 1983. Negli ultimi anni sono molto aumentati i passeggeri transitati, passati dai 18 milioni del 2006 agli oltre 29 milioni del 2011. Quest'impennata delle presenze ha creato la necessità di decongestionare il traffico aereo del Ninoy Aquino. Manila è servita anche dall'Aeroporto di Clark, situato nei pressi di Angeles, 85 km a nord del Ninoy Aquino. Il Governo sta valutando da alcuni anni se chiudere l'aeroporto Aquino e potenziare quello di Clark, che sorge su un terreno più ampio ed attualmente ospita la maggior parte dei voli a basso costo delle Filippine.
L'aeroporto è hub per le compagnie aeree:
* Cebu Pacific
* Philippine Airlines
* South East Asian Airlines
* Zest Airways
* Terminal 1: utilizzato principalmente per i voli internazionali.
* Terminal 2: utilizzato esclusivamente da Philippine Airlines per i voli internazionali e nazionali. Il terminal è diviso in due ali: ala nord, che ospita i voli internazionali, e ala sud, che ospita i voli nazionali.
* Terminal 4: utilizzato per i voli interni.
Mappa - Aeroporto Internazionale di Manila-Ninoy Aquino (Ninoy Aquino Manila International Airport)
Mappa
Paese (geografia) - Filippine
![]() |
![]() |
Bandiera delle Filippine |
L'arcipelago comprende 7,641 isole distribuite in tre regioni geografiche principali: Luzon a nord, Visayas nel centro e Mindanao a sud. Dal 1976 la capitale è ufficialmente Manila, nella cui area metropolitana di Metro Manila risiede il governo. Con una popolazione stimata di quasi 111 milioni di persone, le Filippine sono il 13º Paese più popoloso del mondo e altri undici milioni di filippini vivono all'estero. Varie etnie e culture convivono sulle isole delle Filippine, che sono considerate come una nazione di recente industrializzazione; fin dalla loro indipendenza l'economia delle Filippine è stata in continua crescita. All'inizio del XXI secolo furono avviate riforme economiche che hanno portato il settore terziario a superare l'agricoltura come principale attività economica e attualmente i servizi incidono per oltre la metà del PIL del Paese. Tuttavia le Filippine devono ancora affrontare molte sfide nel settore delle infrastrutture, mancando inoltre un adeguato sviluppo del settore del turismo, dell'istruzione, dell'assistenza sanitaria e dello sviluppo umano.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
PHP | Peso filippino (Philippine peso) | ₱ | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
EN | Lingua inglese (English language) |
TL | Lingua tagalog (Tagalog language) |