Aeroporto di Bydgoszcz Ignacy Jan Paderewski (Bydgoszcz Ignacy Jan Paderewski Airport)
L'Aeroporto di Bydgoszcz Ignacy Jan Paderewski (IATA: BZG, ICAO: EPBY) è un aeroporto polacco situato a 4 km a sud di Bydgoszcz.
La struttura, intitolata alla memoria del musicista e politico Ignacy Jan Paderewski, è dotata di quattro piste, la principale caratterizzata dal fondo in asfalto lunga 2 500 m e larga 60 m posta all'altitudine di 72 m / 236 ft e con orientamento 08/26.
L'aeroporto, civile ma condiviso con la Siły Powietrzne (l'aeronautica militare polacca), è aperto al traffico commerciale.
La struttura, intitolata alla memoria del musicista e politico Ignacy Jan Paderewski, è dotata di quattro piste, la principale caratterizzata dal fondo in asfalto lunga 2 500 m e larga 60 m posta all'altitudine di 72 m / 236 ft e con orientamento 08/26.
L'aeroporto, civile ma condiviso con la Siły Powietrzne (l'aeronautica militare polacca), è aperto al traffico commerciale.
IATA Code | BZG | ICAO Code | EPBY | FAA Code | |
---|---|---|---|---|---|
Telefono | Fax | Posta elettronica | |||
Home page | Collegamento ipertestuale |
Mappa - Aeroporto di Bydgoszcz Ignacy Jan Paderewski (Bydgoszcz Ignacy Jan Paderewski Airport)
Mappa
Paese (geografia) - Polonia
![]() |
![]() |
Bandiera della Polonia |
Lo Stato polacco ha una storia lunga più di un millennio; nel XVI secolo, sotto la dinastia degli Jagelloni, e specialmente sotto Giovanni III Sobieski, era uno dei paesi europei più potenti e influenti, per poi cessare di esistere per 123 anni, in quanto diviso tra gli imperi della Russia, dell'Austria-Ungheria e del Regno di Prussia. L'indipendenza venne riguadagnata nel 1918, in seguito alla prima guerra mondiale, come Seconda Repubblica di Polonia. Dopo la seconda guerra mondiale, divenne uno Stato satellite dell'Unione Sovietica, conosciuto come Repubblica Popolare Polacca (Polska Rzeczpospolita Ludowa o PRL). Nel 1989 le prime elezioni libere dopo la seconda guerra mondiale si conclusero con il movimento per la libertà che vinse contro il partito comunista. Facente parte degli accordi di Schengen, il 12 marzo 1999 la Polonia è stata ammessa alla NATO, mentre l'ingresso nell'Unione europea è avvenuto il 1º maggio 2004.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
PLN | Złoty (Polish złoty) | zÅ‚ | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
PL | Lingua polacca (Polish language) |