Aeroporto di Hangzhou-Xiaoshan (Hangzhou Xiaoshan International Airport)
L'Aeroporto di Hangzhou-Xiaoshan (IATA: HGH, ICAO: ZSHC) (in cinese: 杭州萧山国际机场) è il principale aeroporto che serve Hangzhou, importante centro della regione del delta del Fiume Azzurro e capitale della provincia di Cechiang, in Cina.
L'aeroporto si trova sulla riva meridionale del fiume Qiantang nel distretto cittadino di Xiaoshan e dista 27 km a est del centro di Hangzhou.
Nel 2011 l'aeroporto di Hangzhou ha gestito 17.512.224 passeggeri, diventando il decimo aeroporto più trafficato in Cina. Nel 2010 l'aeroporto era nono per traffico passeggeri della Cina, l'ottavo aeroporto più trafficato del paese in termini di traffico merci e il decimo aeroporto più trafficato come movimenti di aeromobili.
L'aeroporto è stato progettato per essere costruito in tre lotti. I lavori di costruzione del primo lotto sono iniziati nel luglio 1997 ed è stato completato ed aperto al traffico il 30 dicembre 2000. Ha sostituito il vecchio Aeroporto di Hangzhou-Jianqiao, che aveva doppia funzione civile e militare. Nel marzo 2004, l'aeroporto è diventato ufficialmente un aeroporto internazionale dopo che sono stati costruiti e messi in servizio impianti di immigrazione e doganali. Una seconda pista di 3.600 metri è in costruzione.
L'aeroporto era hub della CNAC, compagnia aerea cinese che si è fusa con Air China. Quest'ultima ha ereditato l'hub.
L'aeroporto si trova sulla riva meridionale del fiume Qiantang nel distretto cittadino di Xiaoshan e dista 27 km a est del centro di Hangzhou.
Nel 2011 l'aeroporto di Hangzhou ha gestito 17.512.224 passeggeri, diventando il decimo aeroporto più trafficato in Cina. Nel 2010 l'aeroporto era nono per traffico passeggeri della Cina, l'ottavo aeroporto più trafficato del paese in termini di traffico merci e il decimo aeroporto più trafficato come movimenti di aeromobili.
L'aeroporto è stato progettato per essere costruito in tre lotti. I lavori di costruzione del primo lotto sono iniziati nel luglio 1997 ed è stato completato ed aperto al traffico il 30 dicembre 2000. Ha sostituito il vecchio Aeroporto di Hangzhou-Jianqiao, che aveva doppia funzione civile e militare. Nel marzo 2004, l'aeroporto è diventato ufficialmente un aeroporto internazionale dopo che sono stati costruiti e messi in servizio impianti di immigrazione e doganali. Una seconda pista di 3.600 metri è in costruzione.
L'aeroporto era hub della CNAC, compagnia aerea cinese che si è fusa con Air China. Quest'ultima ha ereditato l'hub.
IATA Code | HGH | ICAO Code | ZSHC | FAA Code | |
---|---|---|---|---|---|
Telefono | Fax | Posta elettronica | |||
Home page |
Mappa - Aeroporto di Hangzhou-Xiaoshan (Hangzhou Xiaoshan International Airport)
Mappa
Paese (geografia) - Cina
![]() |
![]() |
Bandiera della Repubblica Popolare Cinese |
La Cina è una repubblica popolare in cui il potere è esercitato dal Partito Comunista Cinese (中国共产党 oppure 中共). Il governo ha sede nella capitale Pechino (北京首都) ed esercita la propria sovranità su ventidue province (省), cinque regioni autonome (自治区), quattro municipalità direttamente controllate (直辖市) (Pechino 北京, Tientsin 天津, Shanghai 上海 e Chongqing 重庆) e due regioni amministrative speciali 特别行政区 (Hong Kong 香港 e Macao 澳门) parzialmente autonome.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
CNY | Renminbi cinese (Renminbi) | ¥ or 元 | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
ZH | Lingua cinese (Chinese language) |
UG | Lingua uigura (Uighur language) |
ZA | Lingua zhuang (Zhuang language) |