Aeroporto di Katowice-Pyrzowice (Katowice International Airport)
L ' Aeroporto di Katowice-Pyrzowice (IATA: KTW, ICAO: EPKT) è un aeroporto polacco situato nei pressi della cittadina di Pyrzowice, voivodato della Slesia, circa 30 km a nord di Katowice e raggiungibile tramite una diramazione della Superstrada S1.
La struttura, posta all'altitudine di 303 m / 995 ft sul livello del mare, è dotata di due terminal passeggeri, uno per i voli nazionali e l'altro per quelli internazionali, e di una pista con fondo in calcestruzzo lunga 2 800 m e larga 60 m (10 183 x 195 ft) ed orientamento 09/27, equipaggiata con dispositivi di assistenza all'atterraggio tra i quali un impianto di illuminazione ad alta intensità (HIRL), con segnalazione della zona di touchdown (TDZL) ed indicatore di angolo di approccio PAPI.
L'aeroporto è gestito dalla Górnośląskie Towarzystwo Lotnicze S.A., effettua attività secondo le regole e gli orari sia IFR che VFR ed è aperto al traffico commerciale.
La struttura, posta all'altitudine di 303 m / 995 ft sul livello del mare, è dotata di due terminal passeggeri, uno per i voli nazionali e l'altro per quelli internazionali, e di una pista con fondo in calcestruzzo lunga 2 800 m e larga 60 m (10 183 x 195 ft) ed orientamento 09/27, equipaggiata con dispositivi di assistenza all'atterraggio tra i quali un impianto di illuminazione ad alta intensità (HIRL), con segnalazione della zona di touchdown (TDZL) ed indicatore di angolo di approccio PAPI.
L'aeroporto è gestito dalla Górnośląskie Towarzystwo Lotnicze S.A., effettua attività secondo le regole e gli orari sia IFR che VFR ed è aperto al traffico commerciale.
IATA Code | KTW | ICAO Code | EPKT | FAA Code | |
---|---|---|---|---|---|
Telefono | +48 32 39 27 200 | Fax | +48 32 39 27 376 | Posta elettronica | |
Home page | Collegamento ipertestuale |
Mappa - Aeroporto di Katowice-Pyrzowice (Katowice International Airport)
Mappa
Paese (geografia) - Polonia
![]() |
![]() |
Bandiera della Polonia |
Lo Stato polacco ha una storia lunga più di un millennio; nel XVI secolo, sotto la dinastia degli Jagelloni, e specialmente sotto Giovanni III Sobieski, era uno dei paesi europei più potenti e influenti, per poi cessare di esistere per 123 anni, in quanto diviso tra gli imperi della Russia, dell'Austria-Ungheria e del Regno di Prussia. L'indipendenza venne riguadagnata nel 1918, in seguito alla prima guerra mondiale, come Seconda Repubblica di Polonia. Dopo la seconda guerra mondiale, divenne uno Stato satellite dell'Unione Sovietica, conosciuto come Repubblica Popolare Polacca (Polska Rzeczpospolita Ludowa o PRL). Nel 1989 le prime elezioni libere dopo la seconda guerra mondiale si conclusero con il movimento per la libertà che vinse contro il partito comunista. Facente parte degli accordi di Schengen, il 12 marzo 1999 la Polonia è stata ammessa alla NATO, mentre l'ingresso nell'Unione europea è avvenuto il 1º maggio 2004.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
PLN | Złoty (Polish złoty) | zÅ‚ | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
PL | Lingua polacca (Polish language) |