Aeroporto di Lubango (Lubango Airport)
L ' Aeroporto di Lubango, indicato anche come Aeroporto di Lubango Mukanka e Aeroporto Internazionale di Mukanka, è un aeroporto angolano sito a Mukanka e che serve Lubango, capoluogo della Provincia di Huíla.
La struttura è posta all'altitudine di 1 761 m s.l.m. (5 778 ft), costituita da un terminal, edificio che integra la torre di controllo e da una pista con superficie in asfalto, lunga 2 917 m e larga 45 m (9 570 x 148 ft) e orientamento 10/28, equipaggiata con dispositivi di illuminazione di assistenza all'atterraggio.
L'aeroporto, inaugurato il 29 dicembre 2009, è di proprietà del governo angolano, effettua servizio esclusivamente diurno ed è aperto al traffico commerciale.
* L'8 novembre 1983 un Boeing 737 della TAAG Angola Airlines impattò a terra poco dopo il decollo. Tutti i 130 passeggeri e i membri dell'equipaggio che si trovavano a bordo rimasero uccisi.
La struttura è posta all'altitudine di 1 761 m s.l.m. (5 778 ft), costituita da un terminal, edificio che integra la torre di controllo e da una pista con superficie in asfalto, lunga 2 917 m e larga 45 m (9 570 x 148 ft) e orientamento 10/28, equipaggiata con dispositivi di illuminazione di assistenza all'atterraggio.
L'aeroporto, inaugurato il 29 dicembre 2009, è di proprietà del governo angolano, effettua servizio esclusivamente diurno ed è aperto al traffico commerciale.
* L'8 novembre 1983 un Boeing 737 della TAAG Angola Airlines impattò a terra poco dopo il decollo. Tutti i 130 passeggeri e i membri dell'equipaggio che si trovavano a bordo rimasero uccisi.
IATA Code | SDD | ICAO Code | FNUB | FAA Code | |
---|---|---|---|---|---|
Telefono | Fax | Posta elettronica | |||
Home page |
Mappa - Aeroporto di Lubango (Lubango Airport)
Mappa
Paese (geografia) - Angola
![]() |
![]() |
Bandiera dell'Angola |
Il territorio dell'Angola è abitato sin dal Paleolitico, e ha ospitato una gran varietà di gruppi etnici, tribù e regni. Lo stato nazionale dell'Angola ebbe origine dalla colonizzazione portoghese, iniziata con insediamenti costieri e trading post fondati nel XVI secolo. Nel XIX secolo gli insedianti europei iniziarono a stabilirsi nell'interno. La colonia portoghese che divenne poi l'Angola non ebbe i confini attuali fino al XX secolo, a causa della resistenza di gruppi come i Cuamato, i Kwanyama e i Bundas.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
AOA | Kwanza angolano (Angolan kwanza) | Kz | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
PT | Lingua portoghese (Portuguese language) |