Aeroporto Leonardo da Vinci, è un aeroporto intercontinentale italiano che si trova nel territorio del Comune di Fiumicino, a circa k a ovest dal centro della città di Roma. Il traffico di oltre 40,9 milioni di passeggeri nell'anno 2017 ne fa il più grande aeroporto italiano per numero di passeggeri e il traffico di oltre 185 000 tonnellate di merci il secondo scalo italiano cargo.
È hub di Alitalia e hub secondario di Vueling, compagnia aerea a basso costo. È inoltre base operativa di Alitalia CityLiner, Blue Panorama Airlines, Mistral Air, Norwegian Air Shuttle e Ryanair. In totale 105 compagnie aeree operano dall'aeroporto Leonardo da Vinci. Assieme all'Aeroporto di Ciampino, forma il sistema aeroportuale di Roma con oltre 47 milioni di passeggeri annui (2015) vale a dire il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa. Entrambi gli scali sono gestiti dalla società Aeroporti di Roma (AdR).
Dispone attualmente di quattro terminal (T1, T2, T3 e T5) riservati ai voli nazionali, internazionali e intercontinentali e di tre piste: la 16L/34R e la 16R/34L, separate l'una dall'altra di ed utilizzate prevalentemente per gli atterraggi da nord, e la 07/25 utilizzata prevalentemente per i decolli in direzione ovest, a causa dei venti dominanti.