Aeroporto di Roma-Fiumicino (Leonardo da Vinci–Fiumicino Airport)
L'Aeroporto Internazionale di Roma–Fiumicino "Leonardo da Vinci" è un aeroporto intercontinentale italiano che si trova nel territorio del comune di Fiumicino, a circa a ovest dal centro della città di Roma. Con 29,3 milioni di passeggeri nell'anno 2022 è il primo aeroporto italiano per numero di passeggeri e con oltre 140.000 tonnellate di merci è il secondo scalo italiano per il traffico cargo dopo Milano Malpensa.
È hub di ITA Airways insieme a Milano Linate ed è hub secondario di Vueling, compagnia aerea a basso costo spagnola. È inoltre base operativa di Poste Air Cargo, Wizz Air e Ryanair. In totale 105 compagnie aeree operano dall'aeroporto Leonardo da Vinci. Assieme all'Aeroporto di Ciampino, forma il sistema aeroportuale di Roma con 32,8 milioni di passeggeri annui (anno 2022), il secondo sistema aeroportuale in Italia per numero di passeggeri. Entrambi gli scali sono gestiti dalla società Aeroporti di Roma (AdR).
Dispone attualmente di due terminal (T1 e T3) e di tre piste: la 16L/34R e la 16R/34L, separate l'una dall'altra di e utilizzate prevalentemente per gli atterraggi da nord, e la 07/25 utilizzata prevalentemente per i decolli in direzione ovest, a causa dei venti dominanti. L'aeroporto “Leonardo da Vinci” ha conseguito dai passeggeri, tramite ACI (Airport Council International), il riconoscimento “Airport Service Quality Award” come miglior aeroporto d'Europa per il 2018 e 2019, e l'Europe Best Airport Award nel 2022, sempre da ACI. .
È hub di ITA Airways insieme a Milano Linate ed è hub secondario di Vueling, compagnia aerea a basso costo spagnola. È inoltre base operativa di Poste Air Cargo, Wizz Air e Ryanair. In totale 105 compagnie aeree operano dall'aeroporto Leonardo da Vinci. Assieme all'Aeroporto di Ciampino, forma il sistema aeroportuale di Roma con 32,8 milioni di passeggeri annui (anno 2022), il secondo sistema aeroportuale in Italia per numero di passeggeri. Entrambi gli scali sono gestiti dalla società Aeroporti di Roma (AdR).
Dispone attualmente di due terminal (T1 e T3) e di tre piste: la 16L/34R e la 16R/34L, separate l'una dall'altra di e utilizzate prevalentemente per gli atterraggi da nord, e la 07/25 utilizzata prevalentemente per i decolli in direzione ovest, a causa dei venti dominanti. L'aeroporto “Leonardo da Vinci” ha conseguito dai passeggeri, tramite ACI (Airport Council International), il riconoscimento “Airport Service Quality Award” come miglior aeroporto d'Europa per il 2018 e 2019, e l'Europe Best Airport Award nel 2022, sempre da ACI. .
IATA Code | FCO | ICAO Code | LIRF | FAA Code | |
---|---|---|---|---|---|
Telefono | Fax | Posta elettronica | |||
Home page | Collegamento ipertestuale |
Mappa - Aeroporto di Roma-Fiumicino (Leonardo da Vinci–Fiumicino Airport)
Mappa
Paese (geografia) - Italia
![]() |
![]() |
Bandiera d'Italia |
Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
EUR | Euro (Euro) | € | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
CA | Lingua catalana (Catalan language) |
CO | Lingua corsa (Corsican language) |
FR | Lingua francese (French language) |
IT | Lingua italiana (Italian language) |
SC | Lingua sarda (Sardinian language) |
SL | Lingua slovena (Slovene language) |
DE | Lingua tedesca (German language) |