Aeroporto di Saba-Juancho E. Yrausquin (Juancho E. Yrausquin Airport)
L'aeroporto di Saba-Juancho E. Yrausquin è un piccolo aeroporto che serve l'isola di Saba, nei Paesi Bassi caraibici. La sua pista è riconosciuta come l'aviosuperficie commerciale più corta del mondo, con una lunghezza di 400 m.
L'aeroporto è ubicato sul promontorio di Flat Point, nella parte nord-orientale dell'isola, nei pressi di Cove Bay, poco distante dal centro abitato di Hell’s Gate.
Arroccato a strapiombo su una scogliera alta circa 20 m e fiancheggiato da rilievi collinosi, è dotato di un'unica pista di volo orientata 12/30 e lunga meno di 400 m (che ne fanno l’infrastruttura del genere più corta al mondo). Tali caratteristiche rendono le operazioni di volo difficili e pericolose, nonché effettuabili solo con aerei STOL (che richiedono spazi ridotti per atterraggio e decollo) o elicotteri.
L'aeroporto è hub della compagnia aerea Winair, l'unica a servire l'isola con voli di linea: il resto del traffico è costituito da saltuari servizi charter e velivoli privati.
L'aeroporto è ubicato sul promontorio di Flat Point, nella parte nord-orientale dell'isola, nei pressi di Cove Bay, poco distante dal centro abitato di Hell’s Gate.
Arroccato a strapiombo su una scogliera alta circa 20 m e fiancheggiato da rilievi collinosi, è dotato di un'unica pista di volo orientata 12/30 e lunga meno di 400 m (che ne fanno l’infrastruttura del genere più corta al mondo). Tali caratteristiche rendono le operazioni di volo difficili e pericolose, nonché effettuabili solo con aerei STOL (che richiedono spazi ridotti per atterraggio e decollo) o elicotteri.
L'aeroporto è hub della compagnia aerea Winair, l'unica a servire l'isola con voli di linea: il resto del traffico è costituito da saltuari servizi charter e velivoli privati.
IATA Code | SAB | ICAO Code | TNCS | FAA Code | |
---|---|---|---|---|---|
Telefono | Fax | Posta elettronica | |||
Home page |
Mappa - Aeroporto di Saba-Juancho E. Yrausquin (Juancho E. Yrausquin Airport)
Mappa
Paese (geografia) - Paesi Bassi caraibici
![]() |
![]() |
Queste isole sono state integrate nei Paesi Bassi dopo la dissoluzione delle Antille Olandesi avvenuta il 10 ottobre 2010. Ciascuna isola ha assunto lo status di municipalità speciale dei Paesi Bassi ed è governata da un vicegovernatore, avente funzioni molto simili a quelle del sindaco delle municipalità ordinarie.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
USD | Dollaro statunitense (United States dollar) | $ | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
EN | Lingua inglese (English language) |
NL | Lingua olandese (Dutch language) |