Manu'a (Manu'a District)
Manu'a, o il gruppo di isole Manu'a (lingua samoana: Manu'a tele), nelle isole Samoa, consiste in tre isole principali: Taʻu, Ofu e Olosega. Le ultime due sono collegate da un ponte sullo stretto a basso fondale, largo 137 m, lo stretto di Asaga.
Le isole si trovano a circa 110 km a est di Tutuila e fanno parte delle Samoa Americane, un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America. La loro superficie si estende per circa 56 km2 con una popolazione di circa 1400 abitanti.
Taʻu è l'isola maggiore, con i suoi 44 km2, e contiene la punta più alta delle Manu'a, che raggiunge i 931 m s.l.m.
Politicamente, le isole formano il Distretto Manu'a una delle tre suddivisioni delle Samoa Americane.
Tutte e tre le isole sono isole vulcaniche: residui vulcanici emergenti dal mare a 14° a sud dell'equatore. Contrariamente a quanto succede nella maggior parte dei paesi del mondo, la popolazione di queste isole è diminuita costantemente per decenni. Negli anni trenta circa il 20% della popolazione delle Samoa Americane viveva sulle isole Manu'a: negli anni ottanta solo il 6% era rimasto. L'emigrazione è la conseguenza dell'assenza di opportunità economiche e il desiderio dei giovani di partecipare allo stile di vita più moderno offerto a Tutuila (Ufficio odel Turismo, 2005). Tutta la terra di Manu'a è proprietà comune delle famiglie samoane di Manu'a, ivi comprese le terre del Parco Nazionale, che sono solo date in affitto all'Ente statunitense dei Parchi nazionali per una durata di 50 anni.
Le isole si trovano a circa 110 km a est di Tutuila e fanno parte delle Samoa Americane, un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America. La loro superficie si estende per circa 56 km2 con una popolazione di circa 1400 abitanti.
Taʻu è l'isola maggiore, con i suoi 44 km2, e contiene la punta più alta delle Manu'a, che raggiunge i 931 m s.l.m.
Politicamente, le isole formano il Distretto Manu'a una delle tre suddivisioni delle Samoa Americane.
Tutte e tre le isole sono isole vulcaniche: residui vulcanici emergenti dal mare a 14° a sud dell'equatore. Contrariamente a quanto succede nella maggior parte dei paesi del mondo, la popolazione di queste isole è diminuita costantemente per decenni. Negli anni trenta circa il 20% della popolazione delle Samoa Americane viveva sulle isole Manu'a: negli anni ottanta solo il 6% era rimasto. L'emigrazione è la conseguenza dell'assenza di opportunità economiche e il desiderio dei giovani di partecipare allo stile di vita più moderno offerto a Tutuila (Ufficio odel Turismo, 2005). Tutta la terra di Manu'a è proprietà comune delle famiglie samoane di Manu'a, ivi comprese le terre del Parco Nazionale, che sono solo date in affitto all'Ente statunitense dei Parchi nazionali per una durata di 50 anni.
Mappa - Manu'a (Manu'a District)
Mappa
Paese (geografia) - Samoa Americane
![]() |
![]() |
Le isole Samoa formano un singolo arcipelago nell'oceano Pacifico intorno alla latitudine 13° sud e longitudine 170° ovest.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
USD | Dollaro statunitense (United States dollar) | $ | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
EN | Lingua inglese (English language) |
SM | Lingua samoana (Samoan language) |
TO | Lingua tongana (Tongan language) |