Le isole Pitcairn (Pitcairn Islands in inglese, Pitkern Ailen in pitkern) sono un arcipelago composto da 4 isole vulcaniche, situato nell'oceano Pacifico meridionale.
Le isole fanno parte dei territori britannici d'oltremare (ex colonia britannica), di cui solo l'isola di Pitcairn, la seconda per dimensioni, è abitata.
Le isole sono conosciute per essere la patria degli ammutinati del Bounty e delle loro mogli tahitiane, evento raccontato in numerosi libri e film. Questa eredità è ancora evidente dai cognomi di molti dei loro abitanti.
Con poco meno di 50 abitanti (tutti residenti nella capitale Adamstown), le isole Pitcairn sono conosciute anche per essere lo Stato meno popolato al mondo (anche se non è una nazione sovrana). Le isole Pitcairn sono inserite nella lista delle Nazioni Unite dei territori non autonomi.
È inoltre considerato il primo paese in assoluto ad aver concesso il voto alle donne (1838).
Con la legge di bilancio del 2015, il Regno Unito ha annunciato la creazione della più grande riserva marina al mondo (830 000 km²) nell'area gravitante intorno all'arcipelago.
L'unica isola abitata è Pitcairn, dove risiede la capitale. L'isola Henderson (Henderson Island) è inserita nel patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO. Le lingue ufficiali sono l'inglese e il pitcairnese (pitkern), quest'ultimo è una lingua creola.
La capitale è Adamstown, ha una densità di abitanti tra le più basse del mondo: circa 1 abitante per chilometro quadrato. Sorge nella Pawala Valley, una distesa collinare che ha una planimetria totale di 5 km².
Tutti gli abitanti fanno parte della Chiesa cristiana avventista del settimo giorno.