Il Granducato di Lussemburgo (in francese: le Grand-Duché de Luxembourg; in lussemburghese: Groussherzogtum Lëtzebuerg; in tedesco: Großherzogtum Luxemburg) è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio. È uno stato senza sbocco sul mare.
Membro fondatore dell'Unione europea, della NATO, del Benelux e delle Nazioni Unite, la sua capitale, l'omonima città di Lussemburgo, è sede di numerose istituzioni e agenzie europee oltre ad essere uno snodo finanziario di primaria importanza.
È l'unico granducato rimasto al mondo.
Il nord del paese presenta colline e montagne basse, è solcato da numerose valli ed è compreso nel massiccio delle Ardenne, con la collina Kneiff come punto più alto a 560 metri. Anche la zona meridionale del territorio è collinare. I confini meridionali e orientali del Lussemburgo sono formati da fiumi, il più grande dei quali è la Mosella; da ricordare poi il Sauer, l'Alzette, l'Our.
Il clima temperato, con inverni miti, favorisce lo sviluppo di boschi di caducifoglie.
La capitale, Lussemburgo, è la città più grande dello Stato. Altre città importanti sono Esch-sur-Alzette (denominata più comunemente Esch), a sud-ovest della capitale, insieme a Differdange e Dudelange.
ISO |
Valuta |
Simbolo |
Cifra significativa |
EUR |
Euro
(Euro) |
€ |
2 |
Quartiere - Paese (area geografica)