Montenegro
![]() |
![]() |
Bandiera del Montenegro |
Fino al 2 giugno 2006 la Repubblica del Montenegro è stata unita alla Repubblica di Serbia con il nome di Serbia e Montenegro. Dal 3 giugno 2006 il Montenegro è diventato uno Stato indipendente, proclamato a seguito del referendum sull'indipendenza del 21 maggio precedente. È membro dell'ONU. Il 2 dicembre 2015 ha ricevuto l'invito ufficiale ad aderire alla NATO e il 28 aprile 2017 vi è entrato ufficialmente, dopo approvazione parlamentare, come 29° membro.
Il territorio della Repubblica del Montenegro è soprattutto montuoso e interessato da fenomeni carsici; qui si trovano le Alpi Dinariche con la vetta del Monte Durmitor. Verso sud troviamo il Monte Lovćen.
Il Paese confina a nord-ovest con la Bosnia ed Erzegovina e la Croazia, a sud con l'Albania, a nord-est con la Serbia, a est con il Kosovo; è bagnato a sud - ovest dal mare Adriatico. Si estende su una superficie di quasi e un’estensione costiera di.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
EUR | Euro (Euro) | € | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
SQ | Lingua albanese (Albanian language) |
BS | Lingua bosniaca (Bosnian language) |
HR | Lingua croata (Croatian language) |
SR | Lingua serba (Serbian language) |
HU | Lingua ungherese (Hungarian language) |