28 luglio 1821
Altri generi musicali hanno grandi rappresentanti peruviani come la musica popolare leggera: La grande Chabuca Granda, popolarissima per il tema La flor de la canela e per i vals peruviani, Alicia Maguiña, Lucha Reyes e la vincitrice del Grammy Awards Susana Baca.
Tuttavia, nelle popolazioni "popolari" di Lima Capitale è molto diffusa la Salsa, genere musicale originario degli abitanti dell'America Centrale e la Cumbia, di origine colombiano, la quale si è diversificata in diversi stili che vanno dalla cumbia nortegna di cui gruppi como "ll Grupo 5, Agua Marina, sono i maggiori esponenti; alla cumbia Amazzonica, detta "Salsa Selvatica", con gruppi come Los Mirlos; alla cumbia andina, espressione della fusione fra la cumbia e il Huayno, seguito inizialmente dalle popolazioni andine che migravano alla cità di Lima capitale, di cui artisti come Pintura Roja, Los Chapis o Chacalòn, sono i maggiori rappresentanti.
Altri generi musicali seguiti soprattutto dai "più giovani" sono il Reggaeton, il l'hip hop, la samba, il Merengue, l'afro-peruviano e il rock.
Nel XIX secolo si distinse la figura di Daniel Alcides Carrión (1857-1885), da cui prende il nome la Malattia di Carrion: il 5 ottobre, in Perù, in onore alla sua data di morte, viene celebrato il Giorno della medicina peruviana (Día de la medicina peruana)
Quartiere - Paese (area geografica)