La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria , è uno Stato del Vicino Oriente, vasta k, con 18 906 907 abitanti. La capitale è Damasco.
Confina a nord con la Turchia, a est con l'Iraq, a sud con la Giordania, a ovest con Israele e Libano. Sempre a ovest si affaccia sul Mar Mediterraneo. La Siria è una repubblica presidenziale. La lingua ufficiale è quella araba.
Dal 1963 il Paese è governato dal partito Baʿth; il capo di Stato dal 1970 è un membro della famiglia Assad. L'attuale Presidente della Siria è Baššār al-Assad, figlio di Ḥāfiẓ al-Asad, che ha mantenuto il potere dal 1970 sino alla sua morte nel 2000. Dalla Guerra dei sei giorni del 1967, Israele occupa le Alture del Golan.
Nel corso del 2011 sono scoppiate delle sommosse popolari, nel più ampio contesto della primavera araba, degenerate poi in una guerra civile, ancora in corso, tra le forze governative e quelle ribelli. Attualmente i morti documentati dall'inizio del conflitto sono più di 470.000 e gli sfollati interni circa 7,6 milioni.
In italiano il nome Siria proviene (attraverso il latino: Syria) dal greco Συρία (Syrìa), originariamente derivato da Aššūrāyu (Assiria) la regione dell'alto Tigri, nel nord della pianura mesopotamica; ma un tempo era diffusa anche la forma Sorìa, presa dal nome arabo del paese. Oggi di questa forma rimane traccia solo nella denominazione del gatto soriano.
ISO |
Valuta |
Simbolo |
Cifra significativa |
SYP |
Lira siriana
(Syrian pound) |
£ or لس |
2 |
Quartiere - Paese (area geografica)