Tamil Nadu (in Lingua tamil தமிழ் நாடு, letteralm. "Terra o Paese dei Tamil") è uno dei 29 Stati federati e territori dell'India; la sua capitale è la città di Chennai (ex Madras), quarta città più grande dell'India. L'unica lingua ufficiale è il tamil ; la lingua inglese è anche usata come una delle lingue ufficiali dell'intera India. Il tamil è parlato dall'89,43% della popolazione, mentre linguaggi minoritari sono il telugu (5,65%), il kannada (1,68%), l'urdu (1,51%), il malayalam (0,89%), il gujarati/saurashtri (0,32%), l'hindi (0,30%) ed il marathi (0,10%).
Il paese si trova nel sud-est della penisola indiana, confinante con gli Stati del Kerala ad ovest, del Karnataka a nord-ovest e dell'Andhra Pradesh a nord. Al suo interno è presente anche una delle quattro enclave che formano il territorio dell'Unione di Pondicherry. È delimitato geograficamente dai Ghati orientali a nord, dal Niligiri e dalle colline di Anamalai Hills a ovest, dal Golfo del Bengala a est, dal Golfo di Mannar e dallo Stretto di Palk a sud-est, infine dall'Oceano indiano a sud. Inoltre, condivide un confine marittimo con la nazione dello Sri Lanka.
Il tasso di alfabetizzazione, secondo il censimento generale svoltosi nel 2011, è all'80,33%, mentre la sua popolazione ammonta a 72147030 abitanti ; l'indice di sviluppo umano medio è dello 0.570 e si posiziona al 6º posto tra gli stati indiani. Costituitosi nel 1950 come "Stato di Madras", ha assunto l'attuale denominazione nel 1969
La regione è stata abitata sin dai tempi preistorici, e la storia del Tamil Nadu e della civiltà della gente tamil è tra le più antiche al mondo. Attraverso la sua storia, che va dal paleolitico a oggi, questa regione ha coesistito con varie altre culture esterne. Eccetto che per brevi periodi nella sua storia, la regione Tamil è rimasta indipendente da occupazioni esterne.
Le tre dinastie tamil Chera, Chola e Pandya hanno origini antiche. Insieme governarono in questa terra con un'unica cultura e un'unica lingua, contribuendo alla crescita di una delle più antiche letterature al mondo. Ebbero ampi contatti commerciali marittimi con l'Impero romano. Queste tre dinastie furono in costante lotta tra di loro combattendo per l'egemonia sulla regione. L'invasione della dinastia Kalabhras proveniente da sud nel terzo secolo turbò l'ordine tradizionale del Tamil Nadu rimpiazzando le tre dinastie.
Lo Stato ha dato i natali allo scrittore e poeta Dandin, vissuto intorno al VI secolo, autore dei primi poemi in sanscrito.
In tempi più recenti questa zona ha subito sia un ciclone che ha provocato numerosi morti, un Dhanushkodi, nel 1964, sia un ben più letale maremoto, nel 2004.