₨
La rupia è la valuta di Mauritius. È suddivisa in 100 cent. Il codice ISO 4217 è MUR.
La rupia è stata definita la valuta di Mauritius per legge nel 1876. La rupia fu scelta a causa della massiccia presenza di rupie indiane conseguenza dell'immigrazione indiana a Mauritius. La rupia mauriziana fu introdotta nel 1877, in sostituzione della rupia indiana, della sterlina britannica e del dollaro mauriziano con un cambio di una rupia mauriziana uguale ad una rupia indiana o a metà dollaro mauriziano. All'epoca la sterlina valeva 10¼ rupie. La valuta di Mauritius circolò anche alle Seychelles fino al 1914, quando fu sostituita alla pari dalla rupia delle Seychelles.
Nel 1934 la rupia fu fissata con la sterlina invece che alla rupia indiana, con un cambio di 1 rupia = 1 shilling, 6 penny (il tasso con cui era fissata al rupia indiana ). Questo tasso, pari a 13⅓ rupie = 1 sterlina, fu mantenuto fino al 1979.
Nel 1877 furono introdotte monete da 1, 2, 5, 10 e 20 cent: le tre monete di minor valore erano in rame e le altre due in argento. La coniazione ebbe termine nel 1899 e non riprese fino al 1911, ma le monete d'argento non furono coniate di nuovo fino al 1934, quando furono introdotte le monete da 1/4, 1/2 ed 1 rupia. Nel 1947 furono introdotte monete in cupro-nichel da 10 cent ed il cupro-nichel sostituì l'argento nel 1950.
Nel 1987 fu introdotta una nuova serie di monete che per la prima volta non recava il ritratto del monarca (Mauritius non è diventata una repubblica fino al 1992) ma quello di Sir Seewoosagur Ramgoolam. Questa monetazione era costituita da monete in acciaio ricoperto di rame da 1 e 5 cent (il pezzo da 5 cent era stato notevolmente ridotto di dimensioni), in acciaio ricoperto di nichel da 20 cent e 1/2 rupia ed in cupro-nichel da 1 e 5 rupie. La moneta in cupro-nichel da 10 rupie fu introdotta nel 1997. Le monete attualmente in circolazione sono da 1, 5 e 10 rupie.
Nel 2007 è stata emessa una moneta bimetallica da 20 rupie per commemorare il XL anniversario della Bank of Mauritius.
Le prime banconote furono emesse dal governo con la data del 1876 nei tagli di 5, 10 e 50 rupie. La banconota da 1 rupia fu aggiunta nel 1919. Nel 1940 furono stampate delle emissioni di emergenza da 25 e 50 cent e da 1 rupia. Nel 1954 furono introdotti i tagli da 25 e 1000 rupie.
Dal 1966 la Bank of Mauritius è diventata responsabile per l'emissione delle banconote e delle monete. La Bank of Mauritius emise le prime banconote nel 1967 con 4 tagli: 5, 10, 25 e 50 rupie. Questa serie di banconote ha avuto quattro emissioni la cui unica differenza è stata la variazione delle firme del Governatore e del Direttore Generale della Bank of Mauritius.
La Bank of Mauritius ha fatto la sua quinta emissione nel 1985 costituita da un insieme di banconote completamente nuove da 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 e 1000 rupie. Questa emissione è stata usata fino al 1998.
Nel 1998 la Bank of Mauritius è fatto la sesta emissione di banconote che consiste di 7 tagli: 25, 50, 100, 200, 500, 1000 e 2000 rupie. Queste banconote hanno un formato standard e sono state emesse simultaneamente nel novembre 1998. Tutte le banconote di questa emissione sono state stampate dalla “Thomas de la Rue Limited”. Furono ritirate dalla circolazione nel giugno del 1999 a causa di controversie dovute all'ordine di scrittura delle denominazioni sulle banconote. Inizialmente furono stampate con il valore espresso nelle lingue nell'ordine Inglese/Sanscrito/Tamil invece dell'ordine tradizionale Inglese/Tamil/Sanscrito. Le banconote con la denominazione nell'ordine corretto hanno sostituito quelle precedenti.