Il Nicaragua ( AFI : ) è una repubblica democratica rappresentativa. È il più grande paese del Centro America con una superficie di 130.373 km 2 . Confina con l'Honduras a nord e la Costa Rica a sud, è bagnato dall'Oceano Pacifico a ovest e dal Mar dei Caraibi a est. Il Nicaragua si trova nell'emisfero boreale, a una latitudine compresa tra 11 e 14 gradi nord, nella zona tropicale. L'abbondanza nel Nicaragua di ecosistemi biologicamente significativi e unici contribuisce alla designazione della Mesoamerica come uno dei punti caldi di biodiversità. La capitale del Nicaragua è Managua. Circa un quarto della popolazione vive nella capitale, il che la rende la seconda città più grande dell'America centrale.
L'origine del nome "Nicaragua" non è del tutto chiara. Secondo una teoria si tratta di un portmanteau coniato dai coloni spagnoli basato sul nome del capo locale Nicarao, e la parola spagnola agua, cioè "acqua"; secondo un'altra teoria essa può avere significato "circondato da acqua" in una lingua indigena. In entrambi i casi il nome sembra riferirsi o ai laghi d'acqua dolce di grandi dimensioni (il lago Nicaragua, diciottesimo più grande del mondo, e il lago di Managua), o al fatto che il paese si affaccia a est e ovest sul mare.
Quartiere - Paese (area geografica)