Bandiera nazionale - Bandiera di Cipro

Bandiera nazionale  >  Bandiera di Cipro

Bandiera di Cipro

L'attuale bandiera cipriota fu adottata il 16 agosto 1960 quando fu redatta una costituzione per Cipro, che diventò ufficialmente uno Stato indipendente. La bandiera fu progettata dall'insegnante d'arte turco-cipriota Ismet Güney.

La bandiera presenta al centro la sagoma dell'isola di Cipro, con sotto due ramoscelli d'ulivo, simbolo della pace, su uno sfondo totalmente bianco, altro simbolo di pace. I rami di ulivo stanno a significare la pace raggiunta tra i turchi e i greci. La sagoma dell'isola è color rame, per richiamare la presenza nel territorio dei numerosi giacimenti del minerale, del quale è una delle risorse economiche principali.

Fu scelta dal presidente Makarios fra tante proposte che sembravano le più neutrali e portatrici di speranze di pace; l'assenza dei colori delle bandiere greca e turca pesarono probabilmente sulla scelta.

In seguito all'invasione turca di Cipro nel 1974, la comunità turco-cipriota ha adottato prima la bandiera turca e dieci anni dopo una propria bandiera, sulla foggia di quest'ultima.

È usata come bandiera di comodo.

Solo un altro vessillo nazionale ha scelto di indicare sul telo la pianta, la mappa essenziale dello Stato. Ma si tratta di uno Stato europeo non ancora riconosciuto nel mondo, e "in attesa": Il Kosovo. Inoltre, fino a qualche decennio fa, anche il Bangladesh aveva una bandiera con sopra disegnata la cartina del Paese.

Prima dell'introduzione della bandiera cipriota, erano utilizzate le bandiere della Grecia, nella parte greca dell'isola, e della Turchia, in quella turca.

In base alla Costituzione cipriota, la nuova bandiera statale non avrebbe dovuto includere né i colori (blu e rosso), né i simboli confessionali (croce e mezzaluna), presenti nelle bandiere greca e turca. Tutti i partecipanti evitarono deliberatamente l'uso di questi quattro elementi, nel tentativo di promuovere l'unità tra le comunità che abitano l'isola. L'attuale bandiera fu frutto di un concorso di progettazione avvenuto nel 1960. Nella versione adottata tra aprile e agosto 1960, la sagoma dell'isola di Cipro non era completamente colorata ma ne erano ritratti solo i bordi.

Secondo la costituzione di Cipro, la bandiera del Cipro può essere esposta dalle istituzioni statali, dagli enti pubblici e dai cittadini del paese. Le istituzioni statali, gli enti pubblici e le aziende possono esporre la bandiera di Cipro insieme alla bandiera della Grecia e/o alla bandiera della Turchia. I privati cittadini possono esporre la bandiera di Cipro insieme alla bandiera greca e/o la bandiera turca.

Nonostante la neutralità della sua foggia, la bandiera cipriota è spesso utilizzata solo dai greco-ciprioti, dal momento che i turco-ciprioti l'associano con il dominio greco sulla Repubblica di Cipro. Dal 1984, la Repubblica Turca di Cipro del Nord ha adottato la bandiera di Cipro del Nord.
Bandiera nazionale 
Bandiera di Cipro

Paese (area geografica) - Cipro

Cipro ( AFI : ; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco) è la terza isola per estensione del Mar Mediterraneo (dopo Sicilia e Sardegna), Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

È situata a sud della penisola anatolica (70 km), a breve distanza dalle coste del Vicino Oriente (100 km). Il suo territorio è diviso in due dalla linea verde, che separa i territori governati dalla Repubblica di Cipro da quelli de facto sotto il potere della Repubblica Turca di Cipro Nord. Una parte del territorio è sotto giurisdizione del Regno Unito: si tratta delle basi militari di Akrotiri e Dhekelia (2,8% del territorio).

Linguaggio

Flag of Cyprus (English)  Bandiera di Cipro (Italiano)  Vlag van Cyprus (Nederlands)  Drapeau de Chypre (Français)  Flagge der Republik Zypern (Deutsch)  Bandeira de Chipre (Português)  Флаг Республики Кипр (Русский)  Bandera de Chipre (Español)  Flaga Cypru (Polski)  塞浦路斯国旗 (中文)  Cyperns flagga (Svenska)  Drapelul Ciprului (Română)  キプロスの国旗 (日本語)  Прапор Кіпру (Українська)  Национално знаме на Кипър (Български)  키프로스의 국기 (한국어)  Kyproksen tasavallan lippu (Suomi)  Bendera Siprus (Bahasa Indonesia)  Kipro vėliava (Lietuvių)  Cyperns flag (Dansk)  Kyperská vlajka (Česky)  Kıbrıs Cumhuriyeti bayrağı (Türkçe)  Застава Кипра (Српски / Srpski)  Küprose lipp (Eesti)  Vlajka Cypru (Slovenčina)  Ciprus zászlaja (Magyar)  Zastava Cipra (Hrvatski)  ธงชาติไซปรัส (ไทย)  Kipras karogs (Latviešu)  Σημαία της Κύπρου (Ελληνικά)  Quốc kỳ Síp (Tiếng Việt) 
 mapnall@gmail.com