Bandiera di Panama
La bandiera panamense fu ispirata a quella degli Stati Uniti d'America. Il rosso (liberali) e il blu (conservatori) rappresentano i due partiti politici presenti all'atto della fondazione. Il bianco rappresenta la pace nella quale le istituzioni operano.
La bandiera è in uso dal 4 novembre 1925 e si basa sulla bandiera adottata nel 1903 e in seguito modificata. Fu il diplomatico panamense Manuel Amador Terreros a realizzare il primo disegno per la bandiera nella notte del 1º novembre 1903; secondo le sue intenzioni la bandiera doveva rappresentare il mondo politico panamense dell'epoca.
È usata come bandiera di comodo.
La bandiera è in uso dal 4 novembre 1925 e si basa sulla bandiera adottata nel 1903 e in seguito modificata. Fu il diplomatico panamense Manuel Amador Terreros a realizzare il primo disegno per la bandiera nella notte del 1º novembre 1903; secondo le sue intenzioni la bandiera doveva rappresentare il mondo politico panamense dell'epoca.
È usata come bandiera di comodo.
Bandiera nazionale
Paese (geografia) - Panama
Warning: getimagesize(/Image/Map/MP3703430.gif): failed to open stream: No such file or directory in /home/mapnlee7/public_html/MAPNALL/article.php on line 532
![]() |
![]() |
Panama è una repubblica presidenziale; l'attuale capo di Stato e del governo è Laurentino Cortizo. La lingua ufficiale è lo spagnolo; nelle province di Bocas del Toro e di Colón si parla anche il wari wari, un miscuglio d'inglese e spagnolo tipico dei paesi Caraibici. Nelle comarche indigene di Emberá-Wounaan, Kuna Yala e Ngöbe-Buglé si parlano le lingue indigene.